E-commerce specialist o Social media manager: quali differenze ci sono?

17 Settembre 2024

È innegabile che i social media siano da tempo uno degli strumenti più consigliati e adatti per promuovere prodotti e servizi online. Se usati correttamente, i social media aiutano a far crescere un’attività online, trovare clienti e portarli all’interno del proprio negozio, fisico o virtuale che sia. Ma non bastano per vendere! Per vendere online è necessario acquisire anche delle specifiche competenze, strettamente legate alla gestione di un e-commerce.

Acquisizione lead, vendita di prodotti e servizi online sono attività che vengono inserite nel più ampio settore del digital marketing, ma come vedremo in questo articolo, esistono delle differenze tra specializzarsi come social media manager o diventare un e-commerce specialist. Se vuoi capire meglio quali sono queste differenze e come poterle sfruttare per trovare lavoro, continua a leggere! 

Digital marketing: Social Media Manager vs E-commerce Specialist

Nell’ambito del digital marketing troviamo professioni diverse e svariate specializzazioni: alcune le abbiamo già descritte quando abbiamo parlato delle figure professionali più ricercate dalle aziende nel digitale.

Nello specifico, chi si specializza nella gestione dei social media si occupa di pianificare e implementare strategie di social media marketing sulle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, LinkedIn) o sulle piattaforme di intrattenimento video come TikTok e YouTube. Nelle aziende più grandi la parte strategica spesso è separata dalla parte operativa, delegata ad altri membri del team. Nelle piccole e medie imprese, la figura del social media strategist e del social media manager possono coincidere: queste persone si occuperanno quindi di creare piano editoriale e contenuti social; delle strategie di lead generation per arrivare a nuove persone; della pianificazione di campagne adv su Facebook, Instagram e LinkedIn; dell’advertising su TikTok e tramite Google Ads. Potranno anche interagire direttamente con il pubblico, rispondendo a commenti e domande sulle piattaforme social. 

Cosa fa un e-commerce specialist? Anche in questo caso parliamo di una figura professionale che deve avere competenze di comunicazione e, più in generale, di digital marketing; e possiamo fare la stessa sottile distinzione tra chi si occupa dell’operatività e chi si dedica prevalentemente alla parte strategica. Le aziende però tendono sempre meno a fare questa distinzione. Come già detto, le piccole e medie imprese preferiscono assumere figure in grado di muoversi agilmente tra aspetti strategici e operativi. Ma cosa significa? Capiamolo insieme!

Avere competenze strategiche in ambito e-commerce significa essere in grado di: 

  • Individuare gli attori sul mercato, le tendenze future e i modelli di business;
  • Conoscere gli aspetti legali, giuridici e amministrativi della vendita online;
  • Determinare il pricing dei prodotti e stabilire il catalogo prodotti da inserire online;
  • Gestire il budget e definire promozioni e offerte applicabili ai singoli prodotti per garantire la marginalità;
  • Implementare tattiche di vendita, scegliere i canali di distribuzione più adeguati, i migliori fornitori e le soluzioni di pagamento più sicure;
  • Pianificare le strategie di comunicazione per raggiungere il target di riferimento.

Queste competenze strategiche si completano poi con le competenze operative. Parliamo, ad esempio, della creazione e ottimizzazione delle schede prodotto, un’attività che presuppone competenze di scrittura online per il posizionamento sui motori di ricerca (SEO – Search Engine Optimization). Ma anche delle già citate attività di comunicazione e promozione sui canali social e, in generale, sul web. Chi vuole specializzarsi in e-commerce deve essere in grado di acquisire clienti e mantenerli nel tempo. A tal proposito, tra le competenze operative utili per l’e-commerce troviamo: 

  • Facebook Ads e Google Ads; 
  • Il Customer Journey, il processo di acquisto delle persone online; 
  • I sistemi CRM (Customer Relationship Management), usati per gestire, tracciare e archiviare le informazioni relative ai clienti attuali e potenziali dell’azienda;
  • Le automazioni di e-mail marketing.

Come vedi, una base di digital marketing è comune a diverse professioni digitali, ma se vuoi trovare lavoro in ambito e-commerce, devi specializzarti e diventare una figura completa da un punto di vista strategico e operativo. Proprio una di quelle figure che le aziende cercano frequentemente. Ti sembra impossibile riuscire a imparare tutte queste cose in poco tempo? No, affatto! Abbiamo la soluzione per te: continua a leggere!

Come diventare Digital Marketing Specialist in ambito E-commerce

Te lo abbiamo già detto: alle aziende piacciono le figure complete, in grado di avere un approccio strategico e operativo. Noi di Click Academy lo sappiamo bene! Proprio per questo abbiamo creato un percorso formativo completo, che unisce strategia e pratica: il Master in Digital Marketing & E-commerce.

In soli 6 mesi, potrai acquisire le competenze necessarie per creare uno shop online, anche se parti da zero. Inizieremo con le strategie per sviluppare un modello di business efficace, accompagnato da un piano di marketing solido. Proseguiremo con l’analisi di mercato e del target per poi arrivare a creare il tuo e-commerce su piattaforme come WooCommerce o Shopify. Imparerai a ottimizzare il tuo e-commerce e a promuovere i tuoi prodotti o servizi tramite social media, adv ed email-marketing, analizzando anche le prestazioni delle tue campagne di marketing. Non mancheranno gli approfondimenti sui modelli di business: imparerai cos’è il dropshipping, come usare l’affiliazione e vendere su marketplace come Amazon, Ebay ed Etsy.

Alla fine di questo Master, saprai gestire in autonomia ogni aspetto di un e-commerce per te o per i tuoi clienti. E avrai realizzato il tuo primo e-commerce, da usare subito come portfolio! 

Dopo aver superato l’esame finale del Master, potrai approfittare del nostro Career Coaching, un sistema di colloqui garantiti per tutte le nostre studentesse e i nostri studenti. E, se vorrai, potrai anche cimentarti con la certificazione internazionale Google Ads, un ottimo modo per dimostrare le tue competenze nella gestione della pubblicità online. 

Insomma, non l’abbiamo definito “percorso formativo completo” a caso. 

Compila subito il modulo qui sotto per avere tutte le informazioni!

Buona formazione con Click Academy!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

INSERISCI QUI I TUOI DATI

Giusto quelli che servono per poterti contattare

Se ti interessa l'argomento

Dai un’occhiata anche a questi articoli
No data was found