Master professionale in

Data Analyst

Impara ad analizzare dati con Python, gestire database e applicare tecniche di machine learning per prendere decisioni basate sui dati

Modalità del master

E-learning (online in diretta)
300 ore complessive tra formazione, esercitazioni e Project-Work

Specializzati in Python e analisi dei dati e diventa

DATA ANALYST

certificate

Certificazione internazionale

Python Institute

project (1)

Project
Work

Personale

001-contract

Career
Coaching

Colloqui di lavoro garantiti

Il Master

Se hai una propensione per trovare soluzioni e ti piace analizzare e interpretare dati, questo è il master professionale che fa per te.

In soli pochi mesi, anche se parti completamente da zero, imparerai le basi di Python per l’analisi dati, la gestione di database con Pandas e NumPy, e la creazione di visualizzazioni efficaci con Matplotlib e Seaborn. Si acquisiscono competenze in pulizia, manipolazione e analisi di dataset complessi. Infine, si esplorano tecniche di Machine Learning per risolvere problemi comuni e si applicano le conoscenze in un progetto finale pratico.

Prossime partenze

18 MARZO 2025
orario 18:00 – 20:00

La partenza dei corsi è indicativa

A chi è dedicato il Master?

Il Master è progettato per chi desidera acquisire o perfezionare le proprie competenze nell’analisi dei dati, imparando a gestire database, analizzare grafici, monitorare e prevedere le tendenze di mercato. Ti permette di apprendere una professione versatile, sempre più richiesta in quasi tutti i settori.
Alcune delle figure professionali più richieste:

  • Data Analyst
  • Business Intelligence Analyst
  • Data Engineer Junior
  • Marketing Data Analyst
  • Financial Data Analyst

Quanto guadagna chi lavora nel settore?

I fattori che influenzano considerevolmente lo stipendio di un Data Analyst sono costituiti dal livello di esperienza, dal tipo di azienda o agenzia per cui lavora e dal settore.

Entry level
Livello medio
Livello senior
22.000
29.000
40.000
randstad.com

Il programma

Cosa imparerai in questo Master?
In pochi mesi, imparerai come raccogliere e analizzare i dati con Python, utilizzando strumenti avanzati come Pandas e NumPy. Saprai visualizzare informazioni in modo chiaro con Matplotlib e Seaborn e scoprirai come fare previsioni e supportare decisioni strategiche basate su dati concreti.
Fondamenti di Python per l'analisi dei dati

La Certificazione

Alla fine del master, una volta superato l’esame, puoi ottenere anche la certificazione Python Institute, valida a livello internazionale. Si tratta di un prestigioso riconoscimento che attesta il tuo livello di preparazione e ti permette di dare una maggiore spinta alla tua carriera nel settore dell’analisi dei dati.

E SE NON SUPERO L’ESAME?

Con la Garanzia Certificato o Ripreparato potrai ripetere il corso gratuitamente e affrontare di nuovo l’esame di certificazione finale!

Conosci i Docenti del Master

Scopri i docenti del master: esperti altamente qualificati, sempre all’avanguardia nel loro settore. Il punto di riferimento dei nostri studenti.

Aureliano Di Carlo

WEB DEVELOPER FULL STACK
Visualizza profilo

Elisabetta Viccica

WEB DEVELOPER FULL STACK
Visualizza profilo

AL TERMINE TROVO LAVORO?

CAREER COACHING

Ti offriamo un supporto completo dal primo contatto fino al termine del master. Anche una volta sostenuto e superato l’esame finale, ti affianchiamo in un processo di inserimento nel mercato del lavoro. Oltre a proporti ad agenzie e aziende interessate a profili come il tuo, ti prepariamo anche ad affrontare con successo un colloquio con HR Manager e Responsabili di selezione del personale.

“Formare insieme il tuo domani” per noi significa anche accompagnarti al meglio a costruire le tue opportunità di carriera.

Testimonianze

Guarda e ascolta le testimonianze degli studenti che hanno scelto il master di Data Analyst per intraprendere la loro carriera in questo settore.

Nessun dato

Pillole di Data Analyst

Muovi i primi passi della tua carriera da Data Analyst leggendo gli articoli del nostro blog.

diventare data analyst
8 Marzo 2025

Data Analyst: cosa fa, quali competenze deve avere e come imparare l’analisi dati

Siamo qui per te

HAI ANCORA DOMANDE E DUBBI DA RISOLVERE?

Contattaci

HAI QUALCHE DUBBIO?

Inserisci i tuoi dati, solo quelli necessari per poterti contattare
oppure chiamaci al NUMERO VERDE GRATUITO

800-822535