Tecnico informatico: quali competenze servono per fare carriera nell’IT?

16 Ottobre 2024

Quando le persone parlano di computer, smartphone, tablet tu pensi subito alla tecnologia con cui sono stati costruiti questi dispositivi e non al modello? Se ti piace assemblare, configurare e riparare apparecchiature e sistemi informatici, sei nel posto giusto: sei la persona adatta per fare carriera come tecnico informatico. La passione da sola però non basta e, se già lavori nel settore, saprai bene che devi continuare ad aggiornarti per stare al passo con tecnologie sempre nuove.

Oggi ti parliamo proprio delle competenze utili per diventare tecnico informatico: quali sono le skill più richieste per lavorare nel settore della tecnologia informatica, come sviluppare determinate abilità e ottenere certificazioni di competenze. 

Tecnico informatico: principali attività e opportunità di carriera

Prima di parlare di certificazioni e competenze IT, facciamo un po’ di chiarezza. Esattamente, cosa fa un tecnico  informatico? Ti abbiamo già parlato delle principali attività di un tecnico informatico e qui ci limiteremo a farti un piccolo riassunto.

Un tecnico informatico o tecnico pc, come spesso viene denominato, è una figura esperta in Information Technology (IT). Vuol dire che tra le sue mansioni ricade la gestione hardware, ma anche la gestione software. Cosa si intende per “gestione”? In generale, un tecnico informatico si occupa di installare e configurare programmi, applicazioni e componenti hardware e periferiche. Ma non solo: il tecnico pc è la figura di riferimento anche per la manutenzione e l’aggiornamento di sistemi informatici, la riparazione di componenti hardware, l’assistenza, la diagnosi e la risoluzione di problemi informatici. 

Veniamo subito al dunque: quali sono le opportunità di carriera come tecnico IT? Insomma, dove puoi trovare lavoro? Un tecnico informatico può lavorare come libero professionista, gestendo diversi clienti che lo chiameranno a seconda delle proprie esigenze. Può anche lavorare come dipendente per aziende che si occupano di fornire assistenza e servizi informatici ad altre aziende, oppure lavorare nel reparto IT di un’azienda specifica. In questi ultimi casi, potrebbe anche occuparsi di configurare servizi cloud, di fare backup e migrazione di dati aziendali, ma anche della formazione interna del personale che non fa parte del reparto IT. In ultimo, un tecnico informatico può perfino diventare dipendente pubblico! Eh, sì, grazie all’informatizzazione, sempre più uffici pubblici hanno bisogno di tecnici informatici per funzionare come si deve. E, periodicamente, bandiscono concorsi per persone specializzate in tecnologia informatica.

Stiamo quindi parlando di una professione tecnica sempre più richiesta, che può aprirti diverse opportunità di lavoro, a seconda delle tue inclinazioni personali e delle tue esigenze: ricorda che alcune attività – come, ad esempio, l’assistenza da remoto, possono essere svolte da casa. Anche se già lavori, aggiungere competenze tecnico-informatiche al tuo curriculum, potrebbe aiutarti a cambiare reparto in azienda, a trovare un lavoro migliore o perfino a metterti finalmente in proprio, scegliendo tu le persone e le aziende con cui collaborare.

Che dici, vale la pena di approfondire quali competenze servono per una carriera come tecnico informatico?

Tecnico informatico: quali competenze aiutano a fare carriera 

Come dicevamo prima, aggiungere competenze tecnico-informatiche al tuo curriculum è il primo passo per iniziare una carriera come tecnico informatico. Banale, no? Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Be’, di tutte le cosiddette hard skill, le capacità tecniche specifiche per lo svolgimento del lavoro di tecnico informatico: conoscenza della struttura interna dei device, delle architetture e delle componenti hardware e software, dei sistemi operativi. Per approfondire, ti rimandiamo al nostro articolo su come diventare tecnico informatico.

Oltre alle capacità tecniche di base, per fare carriera come tecnico informatico potrebbe essere utile aggiungere o aggiornare altre competenze. Parliamo di competenze solitamente richieste ad altre figure lavorative, ma che potrebbero fare la differenza se stai cercando un avanzamento di carriera o ti stai proponendo a una grande azienda IT. Nello specifico, parliamo ad esempio della conoscenza dei linguaggi di programmazione più diffusi per sviluppare software e applicazioni, come Python, HTML o Java. Ma anche di imparare a riconoscere le vulnerabilità del software rispetto a eventuali attacchi informatici, per lavorare sulla sicurezza informatica insieme a IT Security Manager e Cybersecurity Specialist.

Fare squadra e riuscire a lavorare in team sono tra le competenze soft più richieste in ogni tipologia di azienda. Conoscere in parte anche le problematiche e il lavoro di altre figure professionali con le quali potresti dover collaborare, ti aiuterà a migliorare la tua empatia e la capacità di risoluzione dei problemi, quella capacità di problem solving che viene ormai richiesta in ogni luogo di lavoro. Nello specifico, un tecnico informatico deve risolvere problemi in modo rapido ed efficiente: dal suo lavoro spesso dipende il lavoro di interi reparti aziendali! Nessuna pressione, eh? E invece sì. Difatti, tra le soft skill più importanti in una carriera come tecnico informatico troviamo anche la capacità di lavorare sotto stress e di gestire urgenze, ma soprattutto, il saper relazionarsi con gli altri, siano essi colleghi, superiori o clienti in cerca di aiuto.

A queste skill più generiche, aggiungiamo la conoscenza dell’inglese tecnico, la lingua di lavoro principale, nonché la lingua usata per ottenere le certificazioni internazionali. 

Tecnico informatico: le certificazioni servono per fare carriera? 

Spesso ci viene rivolta questa domanda: “non basta avere un portfolio per lavorare come tecnico IT?”. La risposta breve è: “no, a volte non basta”. Adesso ti spieghiamo perché. Le aziende sono sempre alla ricerca di persone che possano dimostrare le loro competenze: in un mondo in cui le tecnologie informatiche cambiano continuamente, l’aggiornamento continuo è doveroso, anche se a volte sembra non essere sufficiente. Avere titoli di studio e ottenere delle certificazioni di competenze di certo potrà aiutarti a emergere rispetto a chi non possiede le stesse qualifiche.

Ad esempio, la certificazione CompTIA A+, valida a livello internazionale, attesta la tua competenza su: 

  • Gestione e manutenzione di PC, dispositivi mobili e reti aziendali; 
  • Risoluzione di problemi hardware e di rete;
  • Cloud Computing.

La certificazione PEKIT IT Doctor, riconosciuta dal MIUR, attesta la tua competenza come Technical specialist, profilo riconosciuto ufficialmente dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). 

Ottenere queste certificazioni può fare la differenza tra un colloquio di lavoro e un curriculum cestinato. Ma come prepararsi al meglio per essere sicuri di non perdere tempo, né denaro? Abbiamo la soluzione per te!

Dai una spinta alla tua carriera nella Tecnologia Informatica!

Abbiamo creato un percorso formativo completo, in cui la teoria si fonde con la pratica necessaria per diventare esperti in un settore così competitivo: otteni o aggiorna le tue competenze mentre ti prepari per ottenere la certificazione internazionale CompTIA A+ e la certificazione PEKIT IT Doctor, riconosciuta dal MIUR. 

In soli 6 mesi, il nostro Master in Tecnologia Informatica ti insegnerà a gestire nella maniera più corretta ogni tecnologia informatica, anche se parti da zero. Imparerai a riconoscere ogni componente di PC, laptop e smartphone e a intervenire per riparare eventuali danni. Alla fine del percorso, sarai anche in grado di assemblare un computer e portarlo alla piena operatività. 

Dopo il superamento dell’esame finale, potrai approfittare del nostro Career Coaching, un sistema di colloqui garantiti per tutte le nostre studentesse e i nostri studenti. 

Non perdere l’occasione di entrare nel mondo della tecnologia informatica o di dare una spinta alla tua carriera: compila subito il modulo qui sotto per avere tutte le informazioni!

Buona formazione con Click Academy!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

INSERISCI QUI I TUOI DATI

Giusto quelli che servono per poterti contattare

Se ti interessa l'argomento

Dai un’occhiata anche a questi articoli
certificazioni Click Academy
14 Marzo 2025

Certificazioni di competenze: tutte le certificazioni internazionali utili per trovare lavoro

trend tecnologia informatica 2025
12 Marzo 2025

I 5 Trend della Tecnologia Informatica Che Stanno Cambiando il Mondo

diventare-tecnico-informatico-competenze-e-certificazioni-utili-per-trovare-lavoro
8 Giugno 2024

Diventare tecnico informatico: competenze e certificazioni utili per trovare lavoro