Il programmatore web è davvero strategico in un’impresa perché si occupa principalmente della progettazione del sito, della programmazione effettiva delle funzionalità necessarie, dell’esecuzione di test e simulazioni e dell’assistenza o consulenza.
Quella del web developer è una delle figure professionali del settore IT maggiormente ricercate e assunte dalle aziende, ne abbiamo già parlato sul blog.
Per fare tutto ciò però deve essere esperto di linguaggi di programmazione web, cioè codici specifici pensati per la realizzazione e lo sviluppo di applicazioni web, accessibili e fruibili attraverso un network, (per esempio una intranet all’interno di un sistema informatico o attraverso la rete internet, ovvero in un’architettura di tipo client-server).
Quali sono dunque i principali codici di programmazione che il web developer deve assolutamente conoscere?
Prima di elencarli è opportuno fare una distinzione tra quelli in front end e quelli in back end perché i primi rappresentano la parte di un programma visibile all’utente con cui egli può interagire; i secondi invece, non visibili agli utenti, costituiscono ciò che consente l’effettivo funzionamento di queste interazioni. Non solo, devi sapere che dai linguaggi vengono creati anche i relativi framework, cioè quelle architetture logiche di supporto sulle quali un software può essere progettato e realizzato.
JavaScript: è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e comunemente usato nei siti web perché permette di integrare le varie pagine con link, mappe e altri elementi che si aggiornano automaticamente.
A livello di framework JavaScript citiamo:
In ambito front end menzioniamo anche i due principali formattatori di testo:
Infine, chi non è esperto di codici e linguaggi web, può sempre ricorrere al CMS (Content Management System), un ambiente di sviluppo, un software che permette di creare siti internet, facilmente modificabili dalle persone. Wordpress è il CMS più noto.
Vuoi diventare web developer esperto e candidarti per lavorare in grandi aziende o software house? Con il master di Programmazione Web di Click Academy acquisisci tutte le competenze e gli strumenti necessari per diventare programmatore web certificato.
Al termine del corso infatti, conoscerai i principali linguaggi di markup e programmazione, sarai in grado di ideare, realizzare, integrare e verificare i software impiegati in un sito o in un’applicazione web e potrai programmare contenuti per il web.
In più, avrai la certificazione IC PHP Developer Fundamentals – Certiport, riconosciuta in tutto il mondo: è una garanzia delle tue competenze sulla programmazione per il web che può dare una svolta decisiva alla tua carriera lavorativa.
Per avere maggiori dettagli sul master, compila e invia il form di richiesta informazioni che vedi qui. In poche ore ti ricontattiamo per rispondere a ogni tua domanda e risolvere ogni tuo eventuale dubbio.
La formazione è una tappa fondamentale del tuo successo professionale!