Se sogni di fare carriera nel settore della Programmazione Web, hai bisogno di formarti studiando la teoria e, ancora di più, mettendo in pratica ciò che applichi attraverso esercitazioni, demo e work project.
La tua preparazione per un futuro da Web Developer però può essere integrata anche con altre modalità, come la lettura di libri tecnici e manuali, l’ascolto di podcast e la visione di film.
In questo articolo vogliamo proprio indicarti quali sono le 15 pellicole sulla Programmazione Web che devi assolutamente vedere.

15 film sul Web Development da non perdere assolutamente
Trattandosi di opere che, ovviamente, hanno come obiettivo primario quello di far rimanere incollati allo schermo gli spettatori, non tutti questi titoli che abbiamo selezionato rispettano alla lettera le tecniche e i principi della programmazione web. Ciò che offrono però è sicuramente una serie di spunti interessanti sotto diversi punti di vista per chi, come te, vuole costruire la propria carriera in questo settore.
Per comodità, abbiamo scelto di presentarteli in ordine alfabetico, indicandoti anche regista e anno di uscita, in modo tale da agevolare la tua ricerca:
- Anonymous – L’esercito degli hacktivisti – Regia di Brian Knappenberger – 2012
Docufilm che racconta del doppio filo che unisce la comunità che si diverte a suon di prank e meme su 4chan, e quella che usa cyberattacchi come arma per difendere i propri ideali, muovendosi tra realtà virtuale e reale.
- Ex Machina – Regia di Alex Garland -2015
Film thriller psicologico e fantascientifico che esplora la relazione uomo-robot. La trama racconta di un giovane programmatore alle prese con uno strano ma affascinante esperimento: l’obiettivo infatti è valutare le qualità umane di un’intelligenza artificiale racchiusa nel corpo di un robot dalla forma androide. Con l’intensificarsi delle emozioni, diventa sempre più sfumata la demarcazione tra uomo e macchina.
- Her (Lei) – Regia di Spike Jonze – 2013
Film che racconta di un solitario scrittore di lettere, vicino al divorzio con la moglie, che scopre un sistema operativo fornito di intelligenza artificiale programmata per adattarsi proprio a lui e crescere come un essere umano. La trama mette in luce un enigma: come ci si regola con il conflitto interiore dell’innamorarsi di un sistema operativo?
- Indie Game: The Movie – Regia di Lisanne Pajot e James Swirsky – 2012
Più che un film, è un documentario sul mondo dei giochi indie, ovvero quella sfera dove sembra che si rifugi lo spirito creativo e rivoluzionario dell’informatica. La trama racconta le vicende di alcuni game designer alle prese con la preparazione e il lancio di un paio di giochi indie, come Super Meat Boy e Fez.
- Jobs – Regia di Joshua Michael Stern – 2013
Film che racconta la vita di Steve Jobs, dai tempi in cui era uno studente universitario fino al momento di svolta che ha segnato il successo della Apple, ovvero il lancio sul mercato degli iPod. È una sorta di appassionante viaggio parallelo tra l’esistenza di un genio come Steve Jobs e la crescita della sua azienda.
- Matrix – Regia di Andy e Larry Wachowski – 1999
Film di fantascienza dal successo strepitoso e primo capitolo di una saga che include anche altre tre pellicole. La trama presenta l’esistenza di due realtà: quella tradizionale che tutti conosciamo e quella virtuale che invece è nascosta. Neo, il protagonista, è deciso a scoprire tutto su questa seconda sfera.
- Snowden – Regia di Oliver Stone – 2016
Thriller biologico che racconta come le tecniche di sorveglianza illegale della NSA vengono svelate al pubblico per mezzo di Edward Snowden, dipendente dell’agenzia che distribuisce e condivide con la stampa migliaia di documenti riservati. Il protagonista, in continua fuga dalla legge, diventa per molti un eroe, mentre per altri rimane un traditore.
- Steve Jobs – Regia di Danny Boyle – 2015
Altra pellicola ispirata a Steve Jobs in cui emerge come l’imprenditore inserisca l’uomo al centro della rivoluzione digitale per cambiare la storia della tecnologia. La trama ruota attorno a tre momenti chiave di Apple, ovvero i lanci di Macintosh 128K, NeXT Cube e iMac, e alterna la vita aziendale con le vicende personali del protagonista.
- The Imitation Game – Regia di Morten Tyldum – 2014
Tratto da una storia vera, il film racconta le vicende del criptoanalista Alan Turing intento a decrittare il codice segreto nazista. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Turing fu infatti alla guida di un team per costruire una macchina in grado di decifrare il codice Enigma. Tale macchina fece da preludio all’avvento dei computer e Turing divenne così una figura chiave nel mondo dell’informatica.
- The Internet’s Own Boy: The Story of Aaron Swart – Regia di Brian Knappenberger – 2014
Il film documenta la vita reale di Aaron Swart, il ragazzo prodigio di Internet e soprattutto della programmazione, nonché attivista dell’informazione. Grazie al suo talento e alle sue capacità, ha ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo di tecnologie internet e siti web ma allo stesso tempo il suo profondo sentimento per la giustizia sociale e l’accesso all’informazione lo trascina all’interno di un incubo legale da cui non riuscirà a svegliarsi.
- The Pirates of Silicon Valley – Regiadi Martyn Burke – 1999
Film biografico sui protagonisti principali della tecnologia e sulle loro aziende con le quali hanno cambiato il mondo: Steve Jobs, Steve Wozniak, Ridley Scott e Bill Gates. Come in una sorta di documentario, attraverso i loro racconti personali, è possibile conoscere come abbiano fondato le loro società e siano riusciti a costruire gli imperi aziendali globali di Apple Computer Corporation e Microsoft Inc.
- The Social Network – Regia di David Fincher – 2010
Film che ha avuto un ampio successo perché racconta le vicende di un giovane Mark Zuckerberg ma soprattutto la nascita di Facebook, il social network più conosciuto al mondo. In questa pellicola, la programmazione web viene presentata molto bene da sequenze realistiche e ben fatte che riguardano il codice di sviluppo.
- The Pirate Bay Away From Keyboard – Regia di Simon Klose – 2013
Si tratta di un documentario che racconta le vicende di Peter Sunde, Fredrik Neij e Gottfrid Svartholm, ovvero i tre fondatori di The Pirate Bay, sito di file sharing basato sul protocollo di condivisione BitTorrent. I loro successi e fallimenti sia tecnologici che personali vengono narrati mentre sono alle prese con una richiesta di risarcimento milionaria per violazione del copyright in un pesantissimo scontro con l’industria dei media, la più grande del mondo.
- Tron – Regia di Steven Lisberger – 1982
Film di fantascienza che narra le vicende di un programmatore di computer intrappolato come flusso di dati all’interno del mondo virtuale dell’elettronica.
Lo abbiamo scelto perché mette in mostra le prime ricostruzioni del mondo software realizzate in computer graphic.
- WarGames – giochi di guerra – Regia di John Badham – 1983
Sono trascorsi tre decenni dall’uscita di questo film di fantascienza che racconta le vicende di un giovane hacker che sfida un supercomputer in un game a base di bombe nucleari tra USA e URSS, protagoniste della Guerra Fredda. Convinto che si tratti solo di un gioco, rischia di scatenare la terza guerra mondiale.

Diventa Web Developer certificato con il master di Click Academy
Se sogni di fare carriera come programmatore web e lavorare come freelance o dipendente per grandi aziende o software house, il master Web Developer Full Stack di Click Academy è quello che fa per te e ti permette di acquisire tutte le competenze e gli strumenti necessari per diventare un programmatore web full stack certificato. In soli sei mesi infatti, anche partendo da zero, ottieni le conoscenze teoriche e soprattutto pratiche per lavorare e, al termine del corso, sei in grado di ideare, realizzare, integrare e verificare i software impiegati in un sito o in un’applicazione web, conosci i principali linguaggi di markup e programmazione e puoi programmare contenuti per il web. Inoltre hai la possibilità di ottenere la certificazione internazionale IC-PHP Certiport valida in tutto il mondo e richiesta dalle principali aziende.
Per avere tutti i dettagli sul master, ti basta compilare e inviare il form di richiesta informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le indicazioni necessarie.
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!