Master professionale in

Cybersecurity Advanced

Impara a padroneggiare la Cybersecurity in maniera avanzata

Modalità del master

E-learning (online in diretta)
300 ore complessive tra formazione, esercitazioni e Project-Work

Specializzati in Cybersecurity e diventa

Cybersecurity specialist

certificate

Certificazione internazionale

CompTIA PenTest+

project (1)

Project
Work

Personale

001-contract

Career
Coaching

Consulenze individuali per il tuo futuro

Il Master

Se vuoi imparare a gestire incidenti di sicurezza e proteggere i sistemi informatici da errori o attacchi indesiderati, il nostro Master professionale per diventare Cyber Security Specialist è la chiave per trasformare il tuo desiderio in realtà.

In pochi mesi, sarai capace di analizzare vulnerabilità aziendali e capire come affrontare i rischi informatici, anche se parti da zero. Durante il Master, i nostri docenti esperti ti insegneranno i trucchi usati dai malintenzionati per penetrare all’interno delle reti aziendali.

Imparerai a raccogliere informazioni per valutare la sicurezza di reti e sistemi informatici, a creare una vera e propria “impronta tecnica” e a difendere i dati aziendali dagli attacchi informatici.

Prossime partenze

DICEMBRE 2025

La partenza dei corsi è indicativa

A chi è dedicato il Master?

Il master è progettato per chiunque voglia acquisire o perfezionare le proprie competenze per lavorare come Cyber Security Specialist, in grado di:

  • Analizzare le vulnerabilità di organizzazioni di ogni livello
  • Configurare macchine, reti e sistemi informatici
  • Svolgere attività di Footprinting
  • Lavorare come Ethical Hacker
Entry level
Livello medio
Livello senior

Il programma

Cosa imparerai in questo Master?
In pochi mesi approfondirai diversi temi legati al mondo della Cyber Security: dalla comprensione delle minacce digitali alla gestione avanzata della sicurezza informatica e della privacy online. Ecco cosa imparerai:

Questo modulo introduce il penetration testing, che cos’è, perché è fondamentale per la sicurezza informatica e gli strumenti utilizzati

Definire gli obiettivi del penetration test e pianificare le attività. Vengono spiegati anche i concetti giuridici e le considerazioni di conformità normativa da ricordare durante un pentest

Vengono studiate le tecniche di raccolta delle informazioni facendo una distinzione tra quelle attive e quelle passive. Oltre ad esamina anche l’enumerazione dei servizi

Come avviene la scansione delle vulnerabilità, impostando e regolando gli strumenti e la loro applicazione. Approfondendo poi come sviluppare un flusso di lavoro per riparare le vulnerabilità individuate e le difficoltà che si possono presentare durante le scansioni

Interpretazione dei report di scansione prestando attenzione alla revisione e alla verifica dei report ottenuti. Si esplorano le vulnerabilità più frequenti rilevate durante i test e come affrontarle

In questo modulo viene trattato l’uso di strumenti per condurre attacchi su reti e sistemi, vedendo anche tecniche avanzate per mantenere l’accesso (persistenza), nascondere le proprie attività e eludere i meccanismi di sicurezza

In questo modulo apprenderai come sfruttare le vulnerabilità presenti nelle reti. Viene approfondito come identificare e sfruttare i servizi più comunemente utilizzati nelle infrastrutture di rete.

In questo modulo studieremo le tecniche di penetration testing applicate alle strutture fisiche e l’uso dell’ingegneria sociale per ingannare le persone e ottenere l’accesso a informazioni sensibili o ai sistemi

In questo modulo analizziamo le vulnerabilità più comuni delle applicazioni, come quelle legate all’autenticazione e alle autorizzazioni, e l’uso di strumenti per testare la sicurezza delle applicazioni

Il modulo approfondisce le tecniche per attaccare diversi tipi di sistemi, tra cui host fisici, macchine virtuali, tecnologie cloud, dispositivi mobili e IoT.
Viene inoltre trattato come prendere di mira sistemi specializzati, come quelli SCADA e ICS, utilizzati in ambienti industriali.

Il modulo evidenzia l’importanza della comunicazione durante i test di penetrazione, con un focus sulla redazione di report chiari e dettagliati e sulle raccomandazioni di strategie di mitigazione. Viene anche trattato il processo per chiudere formalmente un incarico di penetration testing.

Il modulo introduce l’utilizzo di vari linguaggi di scripting, come Bash, PowerShell, Python, Ruby, Perl e JavaScript, fondamentali per automatizzare le attività di testing e sviluppare exploit personalizzati durante i i penetration test

Le Certificazioni

Al termine del master, una volta superato l’esame finale, otterrai l’attestato delle tue competenze come Cyber Security Specialist. Questo riconoscimento è un passo fondamentale che certifica il tuo livello di preparazione, offrendoti la spinta necessaria per accelerare la tua carriera nel settore della sicurezza informatica.

Se vorrai, potrai anche ottenere la certificazione CompTIA PenTest+, una certificazione internazionale tra le più richieste nel settore IT.

E SE NON SUPERO L’ESAME?

Con la Garanzia Certificato o Ripreparato potrai ripetere il corso gratuitamente e affrontare di nuovo l’esame di certificazione finale!

Conosci i Docenti del Master

Scopri i docenti del master: esperti altamente qualificati, sempre all’avanguardia nel loro settore. Il punto di riferimento dei nostri studenti.

Nessn dato

AL TERMINE TROVO LAVORO?

CAREER COACHING

Ti offriamo un supporto completo, dal primo contatto fino al termine del master.
Anche dopo aver sostenuto e superato l’esame finale, continuiamo ad affiancarti in un percorso di inserimento professionale.
Non ci limitiamo ad aiutarti nell’orientamento alla carriera: ti supportiamo nella costruzione del tuo personal branding, per valorizzare le tue competenze e affrontare con consapevolezza e sicurezza le future opportunità professionali.

“Formare insieme il tuo domani” significa anche accompagnarti nella costruzione di un futuro che rispecchi il tuo potenziale, i tuoi punti forti e ti permetta di superare i tuoi punti deboli

Testimonianze

Guarda e ascolta le testimonianze degli studenti che hanno scelto il master di Cybersecurity Advanced per intraprendere la loro carriera in questo settore.

Nessun dato

Pillole di Cybersecurity Advanced

Muovi i primi passi della tua carriera da Cybersecurity Specialist leggendo gli articoli del nostro blog.

Career coaching
7 Maggio 2025

Career coaching: come trasformare la tua carriera con un mentor professionale

certificazioni Click Academy
14 Marzo 2025

Certificazioni di competenze: tutte le certificazioni internazionali utili per trovare lavoro

diventare ethical hacker
24 Gennaio 2025

Sicurezza informatica in azienda: a che serve un Ethical Hacker?

Siamo qui per te

HAI ANCORA DOMANDE E DUBBI DA RISOLVERE?

Contattaci

HAI QUALCHE DUBBIO?

Inserisci i tuoi dati, solo quelli necessari per poterti contattare
oppure chiamaci al NUMERO VERDE GRATUITO

800-822535