Se scegli di fare carriera nel campo della progettazione digitale o in quella meccanica, come disegnatore CAD, disegnatore tecnico o progettista meccanico, devi sapere che ci sono dei programmi che è assolutamente necessario conoscere e padroneggiare al meglio.
Tra questi, AutoCAD, il software di progettazione assistita da computer (Computer Aided Design), creato da Autodesk, multinazionale di software e servizi rivolti alla progettazione, è tra i programmi più potenti e diffusi tra le aziende e gli studi tecnici che lavorano nell’architettura, nell’ingegneria e nell’edilizia. Lavorare con CAD vuol dire principalmente produrre disegni altamente accurati che possono essere creati in 2D o 3D e poi ruotati.
In questo articolo vogliamo proprio parlarti delle caratteristiche e delle differenze tra CAD 2D e CAD 3D, specificando a cosa servono e quali sono i principali vantaggi di queste due soluzioni.
CAD 2D: cos’è, a cosa serve e quali sono i vantaggi per chi lo utilizza
Con CAD 2D la progettazione assistita da computer avviene a livello bidimensionale, ovvero visualizzando le informazioni relative solo alla lunghezza e all’altezza di una superficie piana.
Principalmente il software CAD viene utilizzato per il disegno 2D quando si ha l’obiettivo di abbozzare progetti con tempistiche più ristrette ma maggiore precisione, rispetto ad altri programmi, senza l’utilizzo di stampini particolari e strumenti di disegno tecnico.
Un altro vantaggio del CAD 2D è quello di consentire a chi lo utilizza di documentare e annotare i disegni con testo, dimensioni, direttrici e tabelle.
CAD 3D: cos’è, a cosa serve e quali sono i vantaggi per chi lo utilizza
Con CAD 3D, invece, la progettazione assistita da computer avviene a livello tridimensionale e quindi con oggetti descritti in termini di altezza, larghezza e profondità.
Lavorare con CAD 3D permette infatti di progettare il prodotto molto più rapidamente, con una tempistica media che è quasi la metà del lavoro in 2D. Anche dal punto di vista delle revisioni, farle con questa soluzione è molto più semplice ed economico rispetto alla procedura manuale o in 2D perché banalmente non necessita di costante uso di carta e inchiostro.
Perché le aziende ricercano progettisti e disegnatori CAD
Saper progettare dall’inizio alla fine un prodotto creando disegni in 2D e 3D e utilizzando appositi programmi richiede notevoli competenze tecniche sia a livello di capacità di progettazione che di conoscenza di strumenti. Oggi, chi conosce e sa utilizzare bene AutoCAD può occuparsi di numerose attività, aspetto che esalta i professionisti con queste skills e motiva le aziende e gli studi tecnici ad affidare loro tutto ciò che riguarda la progettazione digitale e il disegno tecnico, tra cui:
- la creazione di modelli 3D realistici di un progetto;
- l’applicazione di stili di visualizzazione;
- la presentazione di progetti in visualizzazione e navigazione 3D;
- la creazione di piani di sezione e rendering
- la generazione di disegni 2D e in dettaglio di modelli 3D.
Come diventare esperto di CAD2D e 3D certificato Autodesk
Se il tuo obiettivo è quello di diventare una figura professionale esperta di CAD2D e CAD3D, ma non sai da dove partire, Click Academy ha la soluzione che fa per te. Con il master in Progettazione Meccanica puoi intraprendere un percorso formativo che ti fornisce le competenze più avanzate di questo settore. In pochi mesi arriverai ad avere una preparazione globale, non solo teorica, ma soprattutto pratica, grazie alla quale saprai costruire un progetto meccanico, dall’idea alla verifica del componente e degli assiemi, fino alla realizzazione. Sarai in grado di utilizzare AutoCAD quale strumento di disegno tecnico e Inventor quale strumento di verifica del progetto. Al termine del corso inoltre potrai ottenere le certificazioni Autodesk AutoCad 2019 Professional e Autodesk Inventor Pro, valide e riconosciute in tutto il mondo, che rappresentano una spinta importante per la tua carriera professionale.
Se vuoi saperne di più, compila e invia il form di richiesta informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le risposte che cerchi e, soprattutto, per indicarti tutti i passi necessari per dare il via a una carriera straordinaria in questo settore!
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!