Chi è il Tecnico Hardware e Software

24 Maggio 2023

La Tecnologia Informatica è quel settore che comprende l’installazione, la configurazione, l’aggiornamento e la riparazione, comprensiva di montaggio e smontaggio, di PC, smartphone e tablet. Per le aziende di oggi rappresenta un reparto molto importante e funzionale a cui affidare la risoluzione di tutti quei problemi tecnici e informatici che colpiscono i vari dispositivi di un’impresa.

Nei precedenti articoli abbiamo sempre parlato della figura del tecnico informatico (o tecnico pc), ovvero un professionista, esperto IT, che si occupa di installare, configurare, aggiornare e riparare apparecchiature e sistemi informatici, sia dal lato hardware (per esempio computer, server, smartphone, tablet, ecc.) che dal lato software (programmi, applicazioni, ecc).

Oggi invece vogliamo porre il focus su un altro ruolo, quello del Tecnico Hardware e Software.

Tecnico hardware e software: chi è e di cosa si occupa

La digitalizzazione, le nuove tecnologie, ma anche lo smart working, hanno accelerato lo sviluppo e la richiesta di alcune figure professionali specializzate in modo particolare nella manutenzione dei devices tecnologici aziendali, delle reti e dei sistemi gestionali interni per favorire il lavoro anche da remoto.

Tra queste, spicca quella del tecnico hardware e software, il cui obiettivo è quello di fare in modo che tutte le apparecchiature digitali e i sistemi informatici di un’impresa funzionino correttamente sempre e a lungo. A livello generale, chi ricopre questo incarico, così come il tecnico pc, si occupa dell’installazione, dell’aggiornamento e dell’eventuale riparazione di tutti i dispositivi sia dal punto di vista hardware che software.

Entrando più nello specifico, chi è tecnico hardware e software segue il mantenimento non solo di computer, tablet e smartphone, ma anche stampanti, server, reti aziendali e reti LAN e WAN.

Effettua analisi, test e diagnosi sulle varie apparecchiature per verificarne l’efficienza e il buon funzionamento, oltre a scoprirne eventuali errori e bug.

Inoltre si occupa del periodico aggiornamento di software, dell’installazione di componenti hardware e periferiche e della formazione del personale al corretto utilizzo di tutti i dispositivi.

Oltre alle competenze tecniche di informatica, chi è tecnico hardware e software deve avere diverse capacità, tra cui quella di risolvere i problemi (problem solving), di essere multitasking, cioè in grado di occuparsi di più attività in simultanea, e di saper gestire pressioni e ristrette tempistiche.

Proprio come un tecnico informatico, anche il tecnico hardware e software può svolgere la sua professione sia da dipendente all’interno di un’azienda, sia da consulente freelance, mettendo quindi a servizio dei propri clienti le proprie competenze e la propria esperienza.

In alcuni casi inoltre, grazie al supporto di strumenti e tecnologie moderne, è in grado di intervenire anche da remoto risolvendo quindi le problematiche che perlopiù colpiscono i pc.

Come diventare tecnico hardware e software certificato

Se vuoi acquisire una preparazione tecnica di base, sia teorica che pratica, per iniziare al più presto a lavorare anche come tecnico hardware e software, allora il master di Tecnologia Informatica di Click Academy è ciò che fa per te. Anche se parti completamente da zero, in soli pochi mesi ottieni tutte le competenze informatiche, tecniche e di gestione necessarie per esercitare la professione di tecnico pc e quella, appunto, di tecnico hardware e software, sia come dipendente che come libero professionista, per privati e aziende. Al termine del corso infatti sei in grado di:

  • gestire le tecnologie informatiche in tutti i loro aspetti;
  • installare, configurare e riparare la parte hardware e software di pc, smartphone e tablet;
  • riconoscere le varie architetture e i vari componenti;
  • progettare, assemblare e rendere facilmente operativo un PC
  • intervenire prontamente in caso di problemi.

C’è di più: con il master di Tecnologia Informatica puoi ottenere una doppia certificazione:

  • CompTIA A+, riconosciuta in tutto il mondo e molto richiesta dalle aziende, che garantisce il livello delle tue competenze informatiche;
  • PEKIT IT Doctor, riconosciuta in Italia dal MIUR, Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Se vuoi saperne di più, compila e invia il form di richiesta. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le informazioni.

Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.

Buona formazione

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

INSERISCI QUI I TUOI DATI

Giusto quelli che servono per poterti contattare

Se ti interessa l'argomento

Dai un’occhiata anche a questi articoli
certificazioni Click Academy
14 Marzo 2025

Certificazioni di competenze: tutte le certificazioni internazionali utili per trovare lavoro

trend tecnologia informatica 2025
12 Marzo 2025

I 5 Trend della Tecnologia Informatica Che Stanno Cambiando il Mondo

master tecnico pc e tablet
16 Ottobre 2024

Tecnico informatico: quali competenze servono per fare carriera nell’IT?