Le certificazioni rilasciate da enti riconosciuti attestano le competenze delle professioniste e dei professionisti che riescono a ottenerle. Le aziende oggi richiedono sempre più spesso a chi sostiene un colloquio di lavoro di dimostrare le proprie conoscenze in ambito informatico, IT, web marketing.
Ecco perché i nostri master ti preparano per sostenere gli esami di tutti i principali organismi di certificazione internazionali riconosciute nei settori dell’information technology, della sicurezza informatica, della lead generation e dei social media:
e molte altre.
Se non superi l’esame di certificazione puoi frequentare di nuovo tutte le lezioni gratis!
Frequentare un master con noi però non ti aiuta solamente a prepararti per l’esame: è un’esperienza formativa a tutto tondo che ti prepara al mondo professionale. Hai a tua disposizione docenti a loro volta in possesso di certificazioni, con anni di esperienza e tanta passione per il loro lavoro.
Tutti i nostri master ti preparano per l’esame nel migliore dei modi possibili. Ecco perché ci sono tante simulazioni d’esame, e impari il linguaggio tecnico necessario a superare la prova sia in italiano che in inglese.
CompTIA Security+ è una certificazione con validità internazionale che attesta le competenze di base necessarie per perseguire una carriera nel settore della sicurezza IT. È la certificazione preferita dalle aziende per certificare le competenze di sicurezza di base.
Possedere una certificazione CompTIA A+ significa conoscere tutte le principali tecnologie informatiche attuali, dalla sicurezza al cloud, alla gestione dei dati. CompTIA A+ è lo standard del settore per chi vuole iniziare una carriera come tecnico informatico nel mondo digitale di oggi.
Ottieni un vantaggio competitivo conoscendo un codice di programmazione, Java, richiesto in tutto il mondo. Ottieni un miglioramento di carriera come l’80% delle persone che possiede una certificazione Oracle. Esponi sui tuoi canali social un badge che dimostra le tue competenze.
Gli esami Adobe Certified Associate (ACA) presto si chiameranno Adobe Certified Professional. La certificazione è riconosciuta nel settore del graphic design e dimostra in modo efficace la competenza professionale relativa all’uso della suite Adobe Creative Cloud.
Molti degli esami di certificazione internazionale si devono svolgere presso un centro accreditato Certiport/Pearson VUE come Click Academy:
Questo serve a garantire a chi sostiene l’esame e alle aziende che scelgono questo tipo di certificazione che le persone in possesso di una certificazione siano davvero competenti e qualificate. Insomma: sostenere un esame in un centro accreditato Certiport/Pearson VUE è una garanzia di serietà e sicurezza per tutti.
In ambito professionale, c’è una differenza tra “attestato” e “certificazione”. Certo, sono entrambi documenti che garantiscono qualcosa riguardo a una persona nei confronti di terzi, ma hanno un valore diverso.
L’attestato è un documento che garantisce che una persona, per esempio, ha partecipato a un webinar o a un corso. Ha una validità maggiore, ovviamente, se contiene il nome e il cognome della persona, il titolo dell’evento e la data in cui si è svolto.
La certificazione è una documentazione ufficiale che viene rilasciata da enti o organismi indipendenti, riconosciuti a livello nazionale o internazionale. Attesta le competenze e le conoscenze di una persona riguardo a un tema o a una materia specifica. Ha un valore molto alto, proprio perché è garantita l’imparzialità dell’ente certificatore.