I vantaggi di creare un’app per Android con Java

Quando si parla di creazione di applicazioni, uno dei primi argomenti tecnici che emerge fa riferimento a quale linguaggio di programmazione debba essere utilizzato. Nella maggior parte dei casi, Java è la risposta più immediata, quella più gettonata, forse quella più semplice e scontata. In questo articolo vogliamo spiegarti quali sono i vantaggi che questo […]
I 5 migliori film sulla Sicurezza Informatica da guardare assolutamente

Se hai la passione per la Sicurezza Informatica e vuoi fare carriera in questo settore, devi sapere che devi avere una preparazione adeguata con competenze e conoscenze adatte per entrare da protagonista del lavoro. Nel master Click Academy per esempio in soli pochi mesi ottieni una formazione teorica e pratica ideale per iniziare subito la […]
Post statici vs video e sondaggi: cosa fa più engagement sui social

Quando si prepara un piano editoriale per i canali social di un brand o di un’azienda, si definiscono anche gli obiettivi che devono avere i singoli post. I più comuni, nonché i principali, sono sostanzialmente i seguenti: brand awareness, vendita ed engagement. Con il primo si punta a dare riconoscibilità al marchio e ad aumentarne […]
Perché le scuole ricercano tecnici informatici

Che l’informatica sia sempre più centrale nella comunicazione di oggi è un aspetto ormai assodato, ma allo stesso modo possiamo tranquillamente affermare come anche la formazione comprenda il settore IT (Information Technology). Il presente, e ancora di più il futuro, è orientato all’utilizzo non solo di dispositivi tecnologici come pc, tablet e smartphone, ma anche […]
Quanto conta l’UX design nell’e-learning

Fare formazione in modalità e-learning oggi è un metodo molto diffuso e adottato anche da noi di Click Academy. Aver la possibilità di istruire studenti collegati online da qualunque posto dotato di connessione di rete attraverso piattaforme ad hoc (per esempio Webex), è un grande vantaggio per tutti, sia per chi insegna, sia per chi […]
Schizzo 3d in disegno meccanico: di cosa si tratta

Essere disegnatore meccanico vuol dire occuparsi della progettazione e della costruzione di un oggetto che può essere un dispositivo, un automatismo, un’attrezzatura, un componente di un sistema più articolato appartenente a diversi settori dell’industria moderna. Questa figura professionale segue l’ideazione e il disegno di impianti, macchinari o semplici componenti meccanici, definendone le caratteristiche funzionali e […]
Architetto vs Interior Designer: le macro differenze

A volte capita che due (o più) figure professionali vengano confuse e sovrapposte tra loro con la convinzione che l’una possa e sappia tranquillamente svolgere il lavoro dell’altra. Se il settore è lo stesso e le conoscenze possono in parte coincidere, non è detto che allora facciano lo stesso mestiere. Per fare un esempio e […]
Quanto conta la programmazione per la funzionalità di un sito web

In un articolo pubblicato nelle precedenti settimane ci siamo occupati di quanto sia importante il layout grafico in un sito web, non solo dal punto di vista del design ma anche da quello della user experience. Oggi invece vogliamo parlare di programmazione e sviluppo all’interno di un sito web, aspetto altrettanto fondamentale per la funzionalità […]
Chi ha inventato Java: le origini

Il mercato della programmazione web offre sicuramente opportunità professionali importanti: tra queste ci sono sicuramente quelle per chi si occupa di Java, il codice di programmazione più diffuso, nonché il più usato nel mondo del lavoro per lo sviluppo web, mobile e software. In questo articolo vogliamo raccontarti la storia di questo linguaggio, con un […]
La sanità, un settore a rischio cybercrime: come prevenire certi errori

La Sicurezza Informatica è al centro delle priorità di aziende e organizzazioni: oggi, specialmente per le grandi realtà, non è pensabile farne a meno. Virus e attacchi esterni da parte di cyber pirati sono diventate minacce all’ordine del giorno da cui è necessario tutelarsi e proteggersi. Chi non lo fa rischia conseguenze che possono davvero […]