Tecnologia Informatica: tre libri per iniziare

Hai la passione per l’informatica e ti piace installare, configurare e magari anche smontare e riparare pc e dispositivi vari? Sogni di entrare nel settore della tecnologia informatica e fare carriera come tecnico pc? Sei alla ricerca di giusti consigli per intraprendere questa strada?

Leggi questo articolo per sapere come avvicinarti sempre di più a questo mondo e per scoprire quale percorso può darti la giusta formazione professionale per poter iniziare a lavorare come tecnico informatico.

Chi è di cosa si occupa il tecnico informatico (o tecnico pc)

Si tratta di un professionista esperto IT che si occupa di installare, configurare, aggiornare e riparare apparecchiature e sistemi informatici, sia dal lato hardware (per esempio computer, server, smartphone, tablet, ecc.) che dal lato software (programmi, applicazioni, ecc).

Tra le sue principali mansioni ci sono le seguenti attività

  • assistenza help desk: in caso di problemi ai sistemi informatici aziendali, deve offrire assistenza in tempo reale per diagnosticarli e risolverli.
  • manutenzione: secondo una mirata pianificazione deve eseguire attività di manutenzione su macchine e programmi.
  • supporto e riparazione hardware e software: configurazione e assistenza in caso di guasti o malfunzionamenti e anche di riparazioni di pc, tablet, smartphone, ma anche stampanti, server, notebook e altro ancora.
  • analisi, test e aggiornamenti software: per garantire che i sistemi informatici offrano sempre alte prestazioni.
  • integrazione tra reti aziendali e sistemi informatici: necessaria per far dialogare i vari sistemi informatici utilizzati in azienda.
  • migrazione strumenti aziendali e back up su cloud:. cura in prima persona questa migrazione su cloud che permette di trasferire documenti e funzioni sul web affinché le risorse dell’azienda possano accedervi in qualsiasi momento e da qualsiasi device collegato a Internet
  • formazione tecnica per l’utilizzo di componenti hardware e periferiche: forma i dipendenti aziendali su tutte le funzionalità di computer, tablet e tradizionali periferiche.

Vista la tipologia di attività, può lavorare sia in presenza, cioè dove si trovano fisicamente le macchine, che da remoto, grazie ad appositi programmi come TeamViewer che gli permettono di operare “a distanza” su altri desktop entrandovi per fornire assistenza.

3 libri per muovere i primi passi

La formazione continua e l’aggiornamento costante sono ingredienti fondamentali per apprendere competenze e conoscenze tecniche di una materia ma anche per rimanere sempre al passo con le nuove tendenze e le nuove evoluzioni, specialmente in un settore come l’informatica che cambia velocemente. Ecco perché vogliamo suggerirti tre libri da leggere per iniziare a muovere i primi passi da futuro tecnico informatico:

  • “Digital Tech”: ha l’obiettivo di favorire un approccio operativo alla tecnologia informatica, unendo teoria e pratica. L’importante processo di digitalizzazione della società contemporanea si mixa ai concetti fondamentali della materia, ovvero computer, hardware, software, sistema operativo e programmazione. Ogni aspetto viene spiegato in modo chiaro, sintetico e completo e arricchito da numerose esercitazioni guidate utili per consentire un migliore apprendimento.
  • “Diritto e Tecnologie Informatiche”: società e istituzioni moderne sono spesso chiamate ad affrontare temi che coinvolgono tecnologie informatiche e diritto. Tra questi, i principali argomenti su cui gli autori si concentrano sono: intelligenza artificiale, libertà e cittadinanza digitale, e-health, data privacy, diritto di accesso e digital divide, blockchain, smart contract, cyberwarfare, robotica, sorveglianza globale, impatto della rete nei rapporti sociali e sulle identità individuali.
  • “Scienza giuridica e Tecnologia Informatica. Temi e problemi”: in questo libro, gli autori si confrontano su temi attuali e piuttosto importanti relativi all’informatica giuridica e al diritto dell’informatica, analizzando l’impatto che la tecnologia ha sulla società nel suo complesso, ma anche sulla persona e i suoi diritti, sugli istituti e sugli strumenti del diritto. Gli argomenti affrontati sono numerosi e vanno dalla problematica tutela dei dati personali al riconoscimento dei diritti digitali, dal governo di dati e algoritmi all’intelligenza artificiale, dalla blockchain, alla firma elettronica passando per la criminalità informatica e molti altri.

Un master professionale per diventare tecnico informatico certificato

Se vuoi acquisire una preparazione tecnica di base, sia teorica che pratica, per iniziare al più presto a lavorare, allora il master di Tecnologia Informatica di Click Academy è ciò che fa per te. Anche se parti completamente da zero, entro un anno ottieni tutte le competenze informatiche, tecniche e di gestione necessarie per esercitare la professione di tecnico pc, sia come dipendente che come libero professionista, per privati e aziende. Al termine del corso infatti sei in grado di:

  • gestire le tecnologie informatiche in tutti i loro aspetti;
  • installare, configurare e riparare la parte hardware e software di pc, smartphone e tablet;
  • riconoscere le varie architetture e i vari componenti;
  • progettare, assemblare e rendere facilmente operativo un PC
  • intervenire prontamente in caso di problemi.

C’è di più: con il master di Tecnologia Informatica puoi ottenere una doppia certificazione:

  • CompTIA A+, riconosciuta in tutto il mondo e molto richiesta dalle aziende, che garantisce il livello delle tue competenze informatiche;
  • PEKIT IT Doctor, riconosciuta in Italia dal MIUR, Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Se vuoi saperne di più, compila e invia il form di richiesta. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le informazioni.

Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.

Buona formazione

INSERISCI QUI I TUOI DATI

Giusto quelli che servono per poterti contattare





    Apri la chat
    Ciao! Come possiamo aiutarti?