Secondo il motore di ricerca del lavoro Indeed, solo in Italia ci sono circa 2.500 posizioni aperte per Web Developer, ovvero quella figura professionale che si occupa di programmazione web, a dimostrazione che questo settore ha sempre più richieste da parte delle aziende.
Un professionista ancora più specializzato è il Web Developer Full Stack, ovvero quel programmatore con un’ampia conoscenza di tutti gli aspetti della programmazione, sia front-end che back-end, delle principali tecnologie, dei più importanti linguaggi e codici di programmazione e dei maggiori principi di design, user experience e user interface.
Chi ricopre questa figura può lavorare sia come dipendente di un’azienda sia come freelance, quindi in autonomia, potendo addirittura effettuare una serie di attività anche da remoto grazie all’utilizzo di strumenti e programmi tecnologici che consentono di operare da qualunque posto.
Il suo ampio bagaglio di conoscenze gli permette dunque di gestire in piena autonomia un progetto di programmazione dall’inizio alla fine occupandosi principalmente di:
Per quanto riguarda lo stipendio, in Italia un Web Developer Full Stack certificato percepisce una retribuzione media annuale che si aggira sui 21.000€ per i profili junior, sui 32.000€ per quelli considerati “middle” e sui 49.000€ per i senior.
Se vuoi intraprendere la carriera come Programmatore Web Full Stack devi dunque seguire un percorso di formazione con il quale tu possa acquisire le conoscenze e competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro.
Se questo è il tuo sogno, hai 3 soluzioni alternative:
Se sogni di fare carriera come Web Developer Full Stack e lavorare come freelance o dipendente per grandi aziende o software house, il master in Programmazione Web di Click Academy è quello che fa per te e che ti permette di acquisire tutte le competenze e gli strumenti necessari per diventare un programmatore web full stack certificato. In pochi mesi infatti, anche partendo da zero, otterrai le conoscenze teoriche e soprattutto pratiche per lavorare e, al termine del corso, sarai in grado di ideare, realizzare, integrare e verificare i software impiegati in un sito o in un’applicazione web, conoscerai i principali linguaggi di markup e programmazione e potrai programmare contenuti per il web. Inoltre potrai ottenere la certificazione internazionale IC-PHP Certiport valida in tutto il mondo e richiesta dalle principali aziende.
Per avere tutti i dettagli sul master, ti basta compilare e inviare il form di richiesta informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le indicazioni necessarie.
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!