In qualsiasi settore, per fare carriera, è importante formarsi, acquisire competenze e conoscenze, saper utilizzare correttamente i programmi e gli strumenti e aggiornarsi continuamente.
Prima di ogni cosa però è fondamentale individuare il ramo professionale in cui costruire il proprio futuro: nel tuo caso, puoi partire dai tuoi sogni, dalle tue passioni o magari da ciò che il mercato richiede con maggiore insistenza.
Una volta fatto ciò, puoi iniziare ad avvicinarti in qualche modo alla materia che hai scelto informandoti e prendendo consapevolezza di ciò che sarà il tuo domani. Come? Leggendo. La lettura infatti è sicuramente il primo allenamento che puoi fare. Parti da libri di tecnica generale e pian piano approfondisci sempre di più con argomenti specifici e dettagliati.
In questo articolo, vogliamo suggerirti tre titoli relativi alla Progettazione Meccanica, disciplina che spazia in molti settori dell’industria moderna e si integra con altre specializzazioni, come quella elettronica ed elettrica per esempio. Include infatti la preparazione teorica e pratica su procedure tecniche e programmi specifici avanzati che permettono di trasformare l’idea iniziale di un’attrezzatura, un dispositivo, un automatismo o anche un singolo componente in realizzazione in qualcosa di concreto e reale.
Come già ribadito all’inizio di questo articolo, la formazione continua e l’aggiornamento costante sono ingredienti fondamentali per apprendere competenze e conoscenze tecniche di una materia ma anche per rimanere sempre al passo con le nuove tendenze e le nuove evoluzioni. Ecco perché vogliamo suggerirti tre libri da leggere per iniziare a muovere i primi passi all’interno della Progettazione Meccanica:
Chi è Progettista meccanico segue la progettazione prima della costruzione di un pezzo, ovvero un dispositivo, un automatismo, un’attrezzatura, un componente di un sistema più articolato.
In collaborazione con altre figure professionali, si occupa dell’ideazione e dello sviluppo di impianti, macchinari o semplici componenti meccanici, definendone le caratteristiche funzionali e tecniche. Non solo, recupera le richieste di realizzazione di nuovi prodotti o di innovazioni per quelli già esistenti tenendo in considerazione le funzionalità in base anche ai possibili ambiti applicativi e valutando attentamente anche i costi dell’intero processo di produzione in termini di competitività. Principalmente si occupa di realizzare non solo lo studio di fattibilità di prodotti o componenti meccanici, ma anche il progetto tecnico di un prodotto o componente meccanico.
Vuoi intraprendere una carriera nel campo della progettazione meccanica e magari lavorare come geometra, architetto, ingegnere, designer o disegnatore industriale, progettista meccanico o biotecnologo, allora Click Academy ha la soluzione che fa per te. Con il master in Progettazione Meccanica puoi intraprendere un percorso formativo che ti fornisce le competenze più avanzate di questo settore. In pochi mesi arriverai ad avere una preparazione globale, non solo teorica, ma soprattutto pratica, grazie alla quale saprai costruire un progetto meccanico, dall’idea alla verifica del componente e degli assiemi, fino alla realizzazione. Sarai in grado di utilizzare AutoCAD quale strumento di disegno tecnico e Inventor quale strumento di verifica del progetto e, infine, al termine del corso potrai ottenere le certificazioni Autodesk AutoCad Professional e Inventor Pro, valide e riconosciute in tutto il mondo e che rappresentano una spinta importante per la tua carriera professionale.
Vuoi dunque diventare una figura esperto di progettazione meccanica? Allora compila e invia il form di richiesta informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le risposte che cerchi e, soprattutto, per indicarti tutti i passi necessari per dare il via ad una carriera straordinaria!
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!