Quanto sai di Metaverso? Sai cos’è, come funziona e quali finalità ha? Perché tante aziende ormai stanno realizzando progetti nel Metaverso?
Leggi l’articolo fino in fondo per saperne di più e per scoprire come puoi avvicinarti a livello formativo e professionale a questo nuovo mondo?
Il Metaverso può essere definito come un universo virtuale in cui si può ritrovare gran parte delle attività quotidiane, come per esempio riunioni, pranzi, allenamenti, film, concerti, giochi. È una realtà 3D in cui gli utenti possono entrare con un click e una serie di strumenti fondamentali e vivere così un’esperienza immersiva.
Il termine “metaverso” però risale agli anni ’90 e al libro “Snow Crash” (genere letteratura cyberpunk) di Neal Stephenson in cui l’autore faceva riferimento a una realtà virtuale in cui, grazie al web, era possibile comparire in modo tridimensionale. Anche Ernest Cline lo utilizzò in “Ready Player One” per descrivere un mondo alternativo in cui le persone vivevano attraverso i loro avatar.
Oggi, la versione moderna e futura del metaverso è ritrovabile in Fortnite, popolarissimo videogioco amato dagli adolescenti in cui è possibile fare praticamente tutto all’interno di questo mondo alternativo. Il cantante Travis Scott ha tenuto proprio il primo concerto-evento di questo genere su Fortnite attirando 12 milioni di persone nel gioco e sovrastando nei numeri piattaforme di streaming video come Twitch, Youtube, e Mixer.
L’ascesa definitiva di questa nuova dimensione è avvenuta quando l’ideatore di Facebook, Mark Zuckerberg ha modificato il nome della sua azienda in Meta (diminutivo di Metaverso appunto) con l’obiettivo di permettere agli utenti di vivere a tutti gli effetti la piattaforma anziché limitarsi a fruirla.
I social infatti sono il canale che sicuramente più si avvicina e più spinge all’utilizzo di questa nuova realtà virtuale. Oggi infatti gli ambiti di applicazione del metaverso sono molti. Nello specifico:
Esempi di alcuni eventi e nuovi progetti nel Metaverso:
Come vedi, questa nuova realtà virtuale è ormai entrata a far parte della vita quotidiana della nostra comunità, diventando anche un’opportunità di comunicazione e di sviluppo di eventi e nuovi progetti, come testimoniano i seguenti esempi:
Social network e Metaverso sono dunque mondi sempre più connessi tra loro. Vuoi acquisire le competenze tecniche più avanzate sui social network per fare una brillante carriera come Social Media Manager o Social Media Strategist, Click Academy ha la soluzione che fa per te. Con il master in Social Media & Lead Generation in pochi mesi imparerai a livello teorico, ma soprattutto pratico, a usare i principali social come Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok. La nostra docente Lucia Guerra ti accompagnerà per tutto il tuo percorso trasmettendoti non solo il suo know how ma anche la sua passione per questo mondo.
Al termine del corso sarai in grado di creare un piano editoriale efficace, di utilizzare correttamente strumenti fondamentali come Google Analytics, di strutturare campagne di advertising su ciascun social e di differenziare i vari obiettivi in base alla strategia. Inoltre, una volta superato l’esame, puoi ottenere la certificazione Facebook Blueprint con validità internazionale sulla qualità e sulle competenze acquisite nell’ambito del social media marketing. Si tratta di un ottimo biglietto da visita da presentare alle aziende per dare il via alla tua brillante carriera.
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!