Se il tuo sogno è quello di diventare specialista di Java e fare carriera come web developer, allora stai leggendo il giusto articolo.
Lo sai che oggi questa figura è la più richiesta nel settore dell’Information Technology e anche tra quelle con lo stipendio più interessante? Software house, aziende di consulenza informatica e società di sviluppo app mobile e sviluppo web sono costantemente alla ricerca di profili esperti e specializzati.
Il motivo è semplice: Java è il linguaggio informatico di programmazione più diffuso per sviluppare siti web, applicazioni mobile e videogiochi. Questo significa che chi sa programmare in Java è versatile e trasversale e può ricoprire diverse posizioni in più campi.
Quali sono dunque gli step per diventare Java developer?
Oltre alla passione, che è fondamentale in tutte le cose, per prima cosa devi studiare e apprendere tutte le nozioni teoriche che poi dovrai mettere in pratica.
Ci sono più strade che puoi intraprendere in questo senso, vediamole insieme.
Molti programmatori e programmatrici hanno una laurea in Informatica o Ingegneria informatica; è un percorso intenso e difficile, che dura da un minimo di 3 a un massimo di 5 anni (considerando laurea triennale e laurea specialistica). È un impegno full time, che difficilmente lascia tempo per altro, come per esempio un lavoro.
Anche dal punto di vista economico ha il suo peso: oltre alla retta annuale infatti bisogna calcolare i costi per trasporti, vitto ed eventualmente alloggio (per chi non ha la fortuna di abitare in una città universitaria). Inoltre, al termine del ciclo di studi, non hai la certezza di avere subito contatti diretti con le aziende per poter entrare nel mondo del lavoro, per cui i tempi potrebbero addirittura allungarsi ulteriormente.
Un percorso di pochi mesi (solitamente 6 o 12) dove puoi acquisire le competenze necessarie dal punto di vista teorico e pratico ed essere pronto per lavorare in questo ambito: Click Academy ti offre proprio quest’ultima strada.
Grazie al master in Sviluppo Java & Android, in 6 o 12 mesi avrai una preparazione adeguata per entrare in contatto con importanti aziende del settore, per ottenere la certificazione Oracle riconosciuta a livello internazionale e avere così una carriera magari come programmatore analista, come sviluppatore di app o come consulente informatico.
A differenza del percorso universitario, durante il master di Click Academy avrai la possibilità di mettere costantemente in pratica ciò che apprenderai durante le lezioni. Alle sessioni di pura teoria infatti seguiranno momenti di vera applicazione con esercizi e laboratori mirati su quanto spiegato e studiato.
Magari ora ti stai chiedendo se per iscriverti hai bisogno di avere già qualche competenze. Assolutamente no!
“Mi sono iscritto al master da completo neofita e oggi posso dire di saper creare applicazioni professionali per siti web, cellulari, iPhone, iPad e dispositivi Android. Ho acquisito le competenze base di uno sviluppatore, conosco la programmazione Java e lo sviluppo di applicativi Android.”
Come puoi leggere in questo articolo del nostro blog, questo è il commento di un nostro studente Carlo Berardinelli che, dopo una laurea in Sociologia e una serie di lavori come commerciale, ha scelto proprio questo corso per avere un qualcosa di più specifico e ricercare un lavoro più stabile, in un settore come quello dell’informatica che aveva sempre più richiesta.
Il master è pensato addirittura per chi parte da zero e ha l’obiettivo di portare a una formazione generale piuttosto completa dal punto di vista teorico e pratico. Le conoscenze acquisite vengono immediatamente messe in atto in esercizi esemplificativi, come ad esempio la creazione di un’applicazione con Java.
Per capire meglio di cosa si tratta, guarda il nostro webinar gratuito su come realizzare tecnicamente, passaggio dopo passaggio, un semplice convertitore di valute.
Per accedere, è molto semplice: ti basta compilare e inviare il form di richiesta informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le informazioni e, soprattutto, l’accesso al webinar.
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione