Hai la passione per l’informatica e magari ti piace assemblare, configurare e riparare apparecchiature e sistemi a tal punto da voler fare carriera come tecnico informatico? Se vuoi sapere come trasformare questo tuo desiderio in realtà e conoscere quali sono le competenze richieste, leggi questo articolo fino in fondo e avrai le giuste risposte.
Il tecnico informatico, o tecnico pc, è un esperto IT che si occupa di installare, configurare, aggiornare e riparare apparecchiature e sistemi informatici, sia dal lato hardware (per esempio computer, server, smartphone, tablet, ecc.) che dal lato software (programmi, applicazioni, ecc).
Grazie alla conoscenza della struttura interna, dei vari componenti e delle relative funzioni (schede grafiche, supporti ottici, modem, ecc) è in grado non solo di assemblare e configurare un’attrezzatura informatica ma anche di intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamento, di virus e di altri problemi.
È un professionista che può lavorare sia come freelance sia come dipendente occupandosi di tutti gli aspetti relativi all’infrastruttura informatica di un’azienda. Per questo motivo risulta una delle figure professionali più ricercate del settore IT non solo di oggi, ma anche in previsione futura visto che la tecnologia e i device sono e saranno sempre più al centro della vita di ogni impresa e di ogni persona.
Può lavorare sia in presenza, cioè dove si trovano fisicamente le macchine, che da remoto, grazie ad appositi programmi che gli permettono di operare “a distanza” su altri desktop entrandovi per fornire assistenza.
Le attività che un tecnico pc svolge in proprio o per conto di un’azienda sono davvero tante, tra cui:
Il tecnico pc è una figura professionale che deve avere un’ottima preparazione tecnica accompagnata da alcune soft skills particolari che possono fare la differenza.
Dal punto di vista strettamente operativo deve avere:
A questa parte tecnica si aggiungono anche quelle capacità più legate alla sfera personale tra cui:
Oltre alla laurea triennale in Ingegneria informatica o elettronica, Informatica o Tecnologie informatiche, c’è anche la formazione in autonomia basata prevalentemente sullo studio di libri e manuali ma senza ottenere un riscontro ufficiale valido da parte di qualche istituto. Per diversi motivi, queste due opzioni possono prevedere un notevole dispendio di tempo ed energie anche dal punto di vista economico (come nel primo caso).
Esiste però anche una terza soluzione in grado di offrirti in pochi mesi una preparazione tecnica necessaria per iniziare a farti lavorare fin da subito. Il master di Tecnologia Informatica di Click Academy è ciò che fa per te. Anche se non hai un minimo di preparazione tecnica, entro un anno ottieni tutte le competenze informatiche, tecniche e di gestione necessarie per esercitare la professione di tecnico informatico, sia come dipendente che come libero professionista, per privati e aziende. Al termine del corso sei in grado di:
C’è di più: con il master di Tecnologia Informatica puoi ottenere la certificazione CompTIA A+, riconosciuta in tutto il mondo e molto richiesta dalle aziende, che garantisce il livello delle tue competenze informatiche.
Se al termine di questo articolo, credi che quest’ultima sia la strada migliore per te, compila e invia il form di richiesta informazioni. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le informazioni.
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione