Hai la passione per i social network e vuoi diventare un social media manager? Se questa è la tua ambizione professionale allora devi sapere che una delle attività tipiche di chi lavora con i canali social è saper creare un “ped” efficace. “Ped” è in gergo colloquiale l’abbreviazione di “piano editoriale”. Leggi questo articolo per conoscere ciò che serve.
Il primo passo fondamentale è proprio sapere che cos’è un piano editoriale. È un documento che viene creato dal social media manager per essere condiviso con il cliente o con i vertici della propria azienda per far sì che i propri canali social siano curati e offrano contenuti coerenti con il brand. L’obiettivo del ped è avere così una pianificazione e una programmazione di post in termini di argomenti e di tempi nel breve/medio termine, solitamente mensile. In questo modo il social media manager può lavorare in anticipo sugli elementi necessari per pubblicare sui social network.
Ogni piano editoriale non può prescindere da alcuni elementi fondamentali, tra cui:
Oggi esistono per fortuna strumenti gratuiti e a pagamento che aiutano i social media manager a rendere tutti i passaggi automatici. Tra questi ci sono:
Queste sono le regole fondamentali che devi assolutamente conoscere per creare un piano editoriale efficace per i canali social.
Se il tuo sogno è dunque occuparti dei canali social di brand e aziende, Click Academy ti offre la strada migliore da percorrere. Con il master in Social Media & Lead Generation in soli 6 mesi imparerai a livello teorico, ma soprattutto pratico, a usare correttamente i principali social come Facebook, TikTok, Instagram e LinkedIn e altri strumenti fondamentali come Google Analytics.
Al termine del corso sarai in grado di creare un piano editoriale efficace, di strutturare campagne di advertising su ciascun social e di differenziare i vari obiettivi in base alla strategia. Per te o per i tuoi clienti, potrai gestire in autonomia un vero progetto dall’inizio alla fine, creando diverse campagne sui diversi canali, sapendo come monitorarle e soprattutto come leggere i numeri.
Al termine del master inoltre, una volta superato l’esame, puoi ottenere la certificazione Facebook Blueprint con validità internazionale sulla qualità e sulle competenze acquisite nell’ambito del social media marketing. Si tratta di un ottimo biglietto da visita da presentare alle aziende per dare il via alla tua brillante carriera.
La formazione è una tappa fondamentale del tuo successo professionale!