Sogni di fare carriera nel settore della Progettazione Meccanica? Nei tuoi piani c’è quello di lavorare, magari come progettista meccanico, all’interno di aziende o studi tecnici? Se la tua risposta a queste domande è “sì”, allora leggi fino in fondo questo articolo e scopri come inseguire il tuo sogno.
La progettazione meccanica è una disciplina che spazia in molti settori dell’industria moderna e si integra con altre specializzazioni, come quella elettronica ed elettrica per esempio. Dalla simulazione dinamica alla prototipizzazione di un pezzo, include infatti la preparazione teorica e pratica su procedure tecniche e programmi specifici avanzati che permettono di trasformare l’idea iniziale di un’attrezzatura, un dispositivo, un automatismo o anche un singolo componente in realizzazione.
Chi è Progettista meccanico segue la progettazione prima della costruzione di un pezzo che, come ribadito sopra, può essere un dispositivo, un automatismo, un’attrezzatura, un componente di un sistema più articolato.
In collaborazione con altre figure professionali, si occupa dell’ideazione e dello sviluppo di impianti, macchinari o semplici componenti meccanici, definendone le caratteristiche funzionali e tecniche. Non solo, recupera le richieste di realizzazione di nuovi prodotti o di innovazioni per quelli già esistenti tenendo in considerazione le funzionalità in base anche ai possibili ambiti applicativi e valutando attentamente anche i costi dell’intero processo di produzione in termini di competitività.
Tra i suoi principali compiti ci sono quello di realizzare lo studio di fattibilità di prodotti o componenti meccanici e quello di realizzare il progetto tecnico di un prodotto o componente meccanico. Entrambe sono attività che richiedono pertanto competenze tecniche approfondite.
Essere esperti di questa materia comporta un vantaggio molto importante: la possibilità di lavorare in diversi ambiti ricoprendo ruoli e figure professionali differenti.
Avere competenze di progettazione meccanica permette infatti di poter collaborare con diverse realtà e diversi professionisti dell’industria moderna, quali geometra, architetto, ingegnere, designer, disegnatore industriale o meccanico e, ovviamente, progettista meccanico.
Sono molte infatti le aziende e i settori che richiedono le competenze da progettista meccanico e la conoscenza dei principali programmi, come AutoCAD per esempio.
Facendo una ricerca su Indeed, motore di ricerca del lavoro, è emerso un numero importante: in Italia ci sono oltre 4.100 posizioni aperte per chi ha padronanza, conoscenze e competenze di progettazione meccanica. Aziende e studi tecnici sparsi in tutto il Paese offrono interessanti opportunità professionali, specialmente nei ruoli di progettista meccanico e disegnatore meccanico.
Vuoi intraprendere una carriera nel campo della progettazione meccanica e magari lavorare come geometra, architetto, ingegnere, designer o disegnatore industriale, progettista meccanico o biotecnologo, allora Click Academy ha la soluzione che fa per te. Con il master in Progettazione Meccanica puoi intraprendere un percorso formativo che ti fornisce le competenze più avanzate di questo settore. In pochi mesi arriverai ad avere una preparazione globale, non solo teorica, ma soprattutto pratica, grazie alla quale saprai costruire un progetto meccanico, dall’idea alla verifica del componente e degli assiemi, fino alla realizzazione. Sarai in grado di utilizzare AutoCAD quale strumento di disegno tecnico e Inventor quale strumento di verifica del progetto e, infine, al termine del corso potrai ottenere le certificazioni Autodesk AutoCad Professional e Inventor Pro, valide e riconosciute in tutto il mondo e che rappresentano una spinta importante per la tua carriera professionale.
Vuoi dunque diventare una figura esperto di progettazione meccanica? Allora compila e invia il form di richiesta informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le risposte che cerchi e, soprattutto, per indicarti tutti i passi necessari per dare il via ad una carriera straordinaria!
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!
Se vuoi risparmiare tempo (e anche denaro) e avere subito le basi per entrare nel mondo del lavoro, ecco che il master di Interior Design di Click Academy è ciò che fa per te. In soli pochi mesi acquisisci le competenze tecniche necessarie richieste da studi e aziende e impari a utilizzare il software Autodesk Revit© Architectural, programma che consente di progettare, strutturare e organizzare spazi esterni e interni nel miglior modo possibile usando elementi di modellazione e di disegno. Al termine del master, inoltre, puoi ottenere la certificazione Autodesk riconosciuta a livello internazionale che certifica ancora meglio la preparazione acquisita in questo ambito.
Se vuoi saperne di più, compila e invia il form informazioni che vedi qui sotto. Nel giro di poche ore ti contatteremo per darti tutte le risposte che cerchi e, soprattutto, per indicarti tutti i passi necessari per dare il via a una carriera straordinaria nel mondo dell’interior design!
Ricorda: ogni successo è frutto della conoscenza, dell’allenamento e dell’esperienza.
Buona formazione!